Tecnologia, amore e odio nel giorno dell’Overshoot Day

Aug 1, 2018 | News

Quando si ha fretta la stampante non funziona più, il computer pensa bene di bloccarsi, il cellulare si riavvia senza ragione…
Succede a tutti a noi, il rapporto conflittuale con la tecnologia ci accomuna.
Tutto, però, sta nel conoscere: come per ogni cosa, quindi, anche per la tecnologia vale che si tende a rifiutare o ad avere più problemi con ciò che non si padroneggia bene.
Per migliorare il nostro rapporto con l’innovazione continua a cui assistiamo in campo tecnologico, basta pensare quanto i nuovi prodotti possono facilitare e migliorare la nostra vita di tutti i giorni.
Senza cellulare non potremmo sentire i nostri cari con tanta facilità e lavorare con efficienza al ritmo che ci è richiesto oggi.
Senza email non potremmo comunicare con velocità e senza limiti di spazio.
Senza la connettività, soprattutto, non potremmo stare così vicini e l’operatività delle nostre aziende sarebbe ancora ferma a oltre vent’anni fa.
Ecco che ora la tecnologia ci viene incontro sul tema inquinamento.
Quanti di voi si sono ritrovati in difficoltà a causa del blocco del traffico?
Succede, si sa, anche per il nostro bene perché pare che questi blocchi contribuiscano a riportare nella norma i livelli di CO2, molto dannosi per la nostra salute.
Ma se questo non dovesse più succedere? Se effettivamente trovassimo metodi in grado di scongiurare gli innalzamenti a livelli massimi di queste polveri sottili?
I motori elettrificati avranno un ruolo centrale nel futuro dei trasporti, settore a cui è richiesto uno sforzo notevole per centrare i target su CO2 e polveri sottili.
Le energie rinnovabili, da parte loro, verranno sempre più utilizzate in favore della diminuzione dello sfruttamento dello risorse finite della Terra e in favore della vita.
Questi sviluppi sono fondamentali per tutti noi, sempre di più e ne parliamo oggi che è il giorno dell’Overshoot Day: oggi è il giorno in cui, secondo l’ong Global Footprint Network, l’umanità ha consumato tutte le risorse che la natura può rinnovare in un anno e vivrà “a credito” per i prossimi cinque mesi.
Pare che l’umanità stia consumando sempre più velocemente le risorse a sua disposizione, di anno in anno e questo deve portarci tutti ad avere un nuovo rapporto con i consumi e anche con la tecnologia, di cui sappiamo così poco ma sfruttiamo così tanto.
In un futuro, noi vediamo un uso più consapevole degli strumenti: è importante capire come questi ci possono “aiutare” ma è anche importante sapere come utilizzarli per non entrare in quella ruota consumistica che ci ha portato qui, anche quest’anno, all’Overshoot Day.
Unite è a vostra disposizione per capire qual è la soluzione migliore per voi, per eliminare gli sprechi e facilitare la vostra attività.

Continua a leggere

Sta tornando l’Invictus Cup

Sta tornando l’Invictus Cup

Siamo entusiasti di annunciarti che anche quest’anno saremo sponsor dell’Invictus Cup, il torneo di golf dei temerari!

Breve break di primavera

Breve break di primavera

I nostri uffici saranno chiusi solo nei giorni di festa ufficiali: lunedì 21 aprile, venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio.